Il "visionario" Steve Jobs anche in questo è stato un precursore. Già nel 2010 il patron di Apple, prendeva le distanze dal linguaggio di programmazione Flash. Reo, secondo lui, di essere lento, chiuso, insicuro e di sfruttare troppo la CPU dei computer. Gli stessi tablet ed iPhone da lui concepiti, non prevedono l'installazione del Flashplugin sui loro browser. C'è da scommettere, che questa decisione, abbia pesato non poco, sulla decisione della stessa Adobe di abbandonare lo sviluppo del Flash player per dispositivi mobili.Il Flash player viene installato sotto forma di plugin per i browser, ed anche se abbastanza obsoleto, rende lo stesso compatibile con quella parte di siti costruita ancora in Flash.
Per installarlo su Firefox con sistema operativo Linux, andiamo su questa pagina. Nel riquadro 1 e nel riquadro 2, indicati qui sotto, ci verrà richiesta l'installazione del plugin. Inoltre nel riquadro 2 non riusciremo a visualizzare la versione del plugin installato:
sudo add-apt-repository "deb http://archive.canonical.com/ $ (lsb_release-sc) partner"
Aggiorniamo i repository:
sudo apt-get update
ed infine installiamo il flash plugin:
sudo apt-get install flashplugin-installer
Dopo questo passaggio torniamo sulla pagina di verifica. Non sarà più presente il popup di installazione, e verrà notificata la presenza del plugin con tanto di versione:
Se non sai come utilizzare i Feed, clicca qui!
Oppure prendi in considerazione di diventare Lettore Fisso del blog



Nessun commento:
Posta un commento