Se siamo utenti Mac, sappiamo che i migliori software sono a pagamento. Mentre al contrario, le distribuzioni Linux offrono moltissime soluzioni software gratuite e come abbiamo imparato negli anni, oltre ad essere molto stabili, sono anche particolarmente sicure. Infatti al momento non esistono virus che possano intaccarle. Inoltre la conformazione stessa del sistema operativo, rende molto difficile l'installazione degli stessi. Quindi se volessimo utilizzare Linux ma non ci va di smanettare con partizioni, file di swap e quant'altro, come possiamo fare?La soluzione ideale, in questo caso, è sicuramente quella di creare una macchina virtuale all'interno del sistema operativo in uso.
Sono tanti i software che permettono la virtualizzazione, in questa guida vedremo come utilizzare Vmware Fusion per virtualizzare Ubuntu su macchina Mac O SX. Ovviamente è possibile virtualizzare anche Windows, che ha software veramente irrinunciabili che non esistono per Mac.
Wmvare Fusion è un tool che permette di virtualizzare su qualsiasi sistema operativo(Host) una macchina virtuale(Guest), utilizzabili come sistemi operativi indipendenti.
E anche possibile trasferire file dall' Host al Guest e viceversa, semplicemente spostandoli con il mouse.
VMware Fusion arrivato alla versione 6 è disponibile ad un prezzo di 59,99 Dollari(44,3274 Euro). Gli utenti che hanno acquistato VMware Fusion 5 tra il 1 agosto 2013 e il 30 settembre 2013 possono ottenere l’upgrade gratuito. Per gli utenti VMware Fusion 4 e 5 l’aggiornamento costa 49,99Dollari(36,9412Euro). Vi assicuro che li vale tutti. Potete scaricare Vmware Fusion da questa pagina.
Bene! Se abbiamo scelto Vmware, partiamo con la virtualizzazione.
Cominciamo scaricando e installando vmware, poi scarichiamo l'immagine di Ubuntu.
Al termine, clicchiamo sulla iso appena scaricata di Ubuntu, e selezioniamo Apri con >> Altro :
Se non sai come utilizzare i Feed, clicca qui!
Oppure prendi in considerazione di diventare Lettore Fisso del blog







Nessun commento:
Posta un commento