Windows Defender, preinstallato sulle ultime release di casa Microsoft, sembrerebbe essere un buon(non ottimo) antivirus/antispyware. Ma sicuramente chi viene da lontano, ad esempio Windows XP, avrà sicuramente un antivirus di fiducia, nel mio caso e nella guida, Avast.Windows Defender si trova preinstallato da Vista in poi, ma ha un database di definizioni molto limitato, ed inoltre, per esperienza personale, trova molti/troppi falsi positivi.
In questo post vedremo come disabilitare il suddetto software per permettere l'installazione di altro antivirus, in quanto come si raccomandano tutte le case di software per la protezione, due o più antivirus entrano in conflitto tra loro.
Apriamo Windows Defender e clicchiamo su Impostazioni:




Nessun commento:
Posta un commento