
Dopo aver visto come preparare
BootCamp e creare una partizione dedicata che poi andrà ad
ospitare Windows 7/8, ora vedremo come installare il sistema operativo
Microsoft, nella medesima partizione.
Eravamo rimasti all'ultima schermata di
BootCamp, dove cliccando su I
nstalla avevamo dato il via all'installazione. Più precisamente la schermata era quella qui sotto, dedicata alla scelta dello spazio da
dedicare a Windows. Proseguendo e cliccando su
Installa, appunto, il computer verrà riavviato:
Dopo il riavvio, nella prima schermata di installazione, troveremo le opzioni di
scelta della lingua e del tipo di
tastiera, mettiamo
italiano nelle 3 voci. Clic su
Avanti:
Nella schermata successiva clic su
Installa e poi inserire il
product key:
Clicchiamo come sempre su
Avanti, accettiamo le
Condizioni di licenza e riclicchiamo su
Avanti. A questo punto nella schermata che si aprirà, scegliamo
(Custom)Personalizzata:
Selezioniamo la partizione nominata
Boot Camp e clicchiamo su
Opzioni Unità(Avanzate):
Si aprirà la finestra delle opzioni, clicchiamo su
(Format)Formatta:
Al termine della
formattazione riselezioniamo la
stessa partizione, che ora non si chiamerà più
Boot Camp e clicchiamo su
(Next)Avanti. Partirà
l'installazione su disco del sistema operativo, il computer verrà
riavviato più volte:
Al termine il computer si
riavvierà un'ultima volta e partirà automaticamente
Windows. Per entrare in
Mac, teniamo premuto il tasto
ALT al riavvio, per poter selezionare il sistema operativo da utilizzare:
Dopo l'installazione partira la
configurazione personale di Windows.
Nessun commento:
Posta un commento